Il CBD ha preso d’assalto il mercato della salute e del benessere in pochissimo tempo, per questo, onde evitare truffe o illeciti è indispensabile allegare ai prodotti il certificato di analisi CBD o comunque un estratto che certifichi che si tratta di prodotti controllati e vagliati per la distribuzione. I consumatori di tutto il mondo hanno abbracciato con entusiasmo il CBD, anche per via della sua legalità, generando ben oltre 3 miliardi solo nel 2021. Ma chiaramente, la rapida crescita dell’industria della canapa ha portato a un’espansione a macchia d’olio che, come ogni cosa non regolamentata, ha lasciato qualche strascico di illecito, soprattutto riguardante la qualità dei prodotti e le percentuali di principio attivo fallate rispetto a quanto dichiarato.
Che cos’è un certificato di analisi CBD?
Un certificato di analisi è effettivamente il rapporto emesso da un laboratorio di analisi accreditato, che descrive in dettaglio l’analisi chimica di una sostanza, in questo caso un prodotto contenente CBD. In genere, ogni lotto di produzione viene esaminato individualmente e successivamente vagliato. Affinché sia valido, ogni certificato di analisi CBD deve essere emesso da un laboratorio esterno all’azienda.
Esistono molti laboratori accreditati che offrono servizi di test sui prodotti ed emettono il certificato di analisi CBD rendendo facile per i produttori offrire ai consumatori un’analisi imparziale del prodotto, sia che si tratti di alimenti, soluzioni topiche o infiorescenze.
Come leggere un certificato di analisi CBD
È importante sapere cosa significano i dati in ciascuna sezione del COA (Certificate of Analysis). Sebbene possano esserci alcune lievi differenze nel modo in cui vengono riportati i risultati di laboratorio, questi rapporti seguono tutti un format simile.
Do seguito le nozioni di base su come estrarre le informazioni essenziali da un certificato di analisi CBD.
Cannabinoidi contenuti
In natura esistono un’ampia varietà di cannabinoidi contenuti nella pianta di canapa. Qualsiasi prodotto contenente CBD a spettro completo, deve essere accompagnato dal certificato di analisi CBD a spettro completo e dovrebbe elencare tutti i cannabinoidi rilevabili all’interno del prodotto inclusi CBD, CBDV e CBG. Questa sezione include anche la concentrazione di THC, contenuto all’intero del prodotto, che in Italia non può superare lo 0,2%.
Concentrazione
Le analisi del prodotto devono riportare anche il livello di concentrazione di ciascun cannabinoide come parte dell’intero prodotto. La concentrazione è misurata in milligrammi per grammo (mg/g). Soprattutto per gli oli al CBD, la colonna che riporta la concentrazione, rende abbastanza semplice confrontare la veridicità della promessa di concentrazione riportata sulla confezione.
Ad esempio, se si acquista un prodotto del peso di 50 grammi che pubblicizza che contiene un totale di 600 mg di CBD, nella parte tabellare dei test si dovrebbe evincere una concentrazione di 12 mg di CBD per grammo.
Metalli pesanti e pesticidi
L’ingestione di metalli pesanti in quantità che superano i livelli di sicurezza governativi può portare a gravi malattie sia polmonari che cardiovascolari e proprio per questo motivo i produttori li hanno inseriti nei loro test di laboratorio. In questa sezione del certificato di analisi CBD, ci sono due righe importanti da guardare. La prima riguarda il livello dei metalli pesanti contenuti all’interno di ciascun lotto di produzione, l’altra è la riga riportante la voce pesticidi, anch’essi letali se ingeriti in quantità superiori alla media di tolleranza emanata dal ministero della salute e dalla comunità europea. Solitamente, affinché si tratti di prodotti non pericolosi o prodotti che lasciano strascichi da smaltire (come accade con i farmaci) queste due voci devono essere molto al di sotto della media consentita dagli enti suddetti.
Conclusione
Il COA è indispensabile per vendere prodotti CBD perché è sinonimo di trasparenza nei confronti dei consumatori. Per chi vende prodotti CBD, rendere facile per i potenziali clienti l’accesso ai risultati dell’analisi CBD è molto importante e può fare la differenza tra concludere una vendita o perderne una.
Lascia un commento